LA CONCILIAZIONE: UN MEZZO VELOCE E VANTAGGIOSO PER RISOLVERE I PROBLEMI!
Se la problematica riscontrata non viene risolta né con le segnalazioni all’operatore, né con la raccomandata è possibile incontrare l’operatore del mondo delle telecomunicazioni (telefonia fissa e mobile, Internet, tv…) e risolvere la controversia grazie alla CONCILIAZIONE (è obbligatoria per legge prima di adire la via giudiziale).
La conciliazione si svolge nei CO.RE.COM (Comitato Regionale di Comunicazioni) organismi istituiti e operanti in ciascuna Regione dall’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni). Le ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI possono tutelare al meglio il Consumatore, rappresentandolo nelle sedi conciliative.
Se, invece, il servizio è interrotto o non funziona bene il CO.RE.COM. può provvedere temporaneamente ad una immediata riattivazione del servizio. Questa istanza, da richiedere dopo o insieme al tentativo di conciliazione, deve essere inoltrata tramite il modulo GU5 (modulo è scaricabile su www.agcom.it).
Entrambe le procedure sono gratuite e possono essere avviate anche individualmente.
IL CONSIGLIO È DI FARVI TUTELARE E AFFIDARVI AD UN’ASSOCIAZIONE VALIDA E COMPETENTE CHE RAPPRESENTI I VOSTRI INTERESSI E VI RISOLVA LA PROBLEMATICA CON L’OPERATORE
Cosa può accadere
COSA PUOI FARE
Ricorda di comunicare il tuo codice cliente o numero di contratto, di descrivere la problematica che hai riscontrato e da quando.
|