
Di
Ecco tutte le date di Maggio degli incontri formativi del progetto “E-CONSUMER” di AECI e Lega Consumatori Lazio
Il progetto per la sensibilizzazione del consumatore sui diritti, garanzie e le opportunità nell’Era digitale
Continua il ciclo di incontri formativi partiti già dal 26 marzo del progetto “E-CONSUMER”, attraverso il quale si tenta di trasformare lo strumento informatico in un’opportunità per il Consumatore, grazie alle informazioni che verranno fornite, per meglio comprenderne opportunità ed insidie.
Ecco di seguito tutte le date e i luoghi previsti nel mese di Maggio 2018, non mancate!
- 04-mag Circolo Acli “Le Muse”-Via Cutilia, 17 – Roma — h 10.30
- 04-mag Centro Sociale Anziani A. Marcolini -Via Francesco Ferraironi, 94 -Roma — h 15.30
- 06-mag Comune RIPI-Sala Polivalente – Viale Umberto I – Ripi(FR) — h 10.30
- 08-mag Associazione Mens Sana – Piazza Municipio snc – Aquino(FR) — h 17.00
- 08-mag Liceo Scientifico Leon Battista Alberti – Via S. Reparata, 5 – Minturno(LT) — h 8.30
- 09-mag Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
- 09-mag Sportello Lega Consumatori – Via Bargoni, 8 – Roma — h 17.00
- 15-mag Oratorio Chiesa S.Maria a Fiume – Via S.Maria a Fiume – Ceccano(FR) — h 19.00
- 16-mag Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
- 18-mag Associazione Flash Dance – Via Appia Nuova 41 – Cassino(FR) — h 18.00
- 18-mag Sportello del Consumatore – Via Giuseppe Lunati 11 – Roma — h 17.00
- 19-mag Centro Anziani Cavoni – Piazzale Vienna 1 – Frosinone — h 10.00
- 19-mag IPSSEOA Celletti-classe 4M – Via Giano da Formia – Formia(LT) — h 9.00
- 23-mag IPSSEOA Celletti classe 3M – Via Giano da Formia – Formia(LT) — h 9.00
- 23-mag Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
- 23-mag Centro Anziani Piansano – Via Etruria, 19 – Piansano(VT) — h 17.00
- 24-mag Lega Consumatori – Via Garbini 108/a – Viterbo — h 16.00
- 25-mag Lega Consumatori – Via Garbini 108/a – Viterbo — h 11.00
- 26-mag Forum Ass. familiari Lazio – Via Marsala c/o Caritas, snc – Roma — h 10.00
- 28-mag Centro Anziani – Via Monti Cimini, snc – Viterbo — h 11.00
- 29-mag Futura Casa – Via Gramsci, 21 – Bolsena (VT) — h 17.00
- 30-mag Sindacato sede Prov.le A.L.I – CONFSAL – Via E. Viventi, 106 – Viterbo — h 12.00
- 31-mag OMNIARTS Associazione Culturale – Via Polidori, 35 – Viterbo — h 16.00
Ricordiamo che attraverso il “Progetto E-CONSUMER: Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale”, iniziativa promossa e realizzata con i fondi attribuiti alla Regione Lazio dal D.M del Ministero dello Sviluppo Economico del 06/08/2015, nell’ambito del Programma Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V, le Associazioni di Consumatori A.E.C.I. Lazio e LEGA CONSUMATORI LAZIO si propongono di INFORMARE E TUTELARE il Cittadino Consumatore sulle caratteristiche delle principali tipologie contrattuali che il mercato oggi offre e sulle problematiche o rischi incontrati dal Consumatore che si muove nella Rete e online, RAFFORZANDO in lui la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti informatici e per diminuire le situazioni a rischio.
Il consumatore verrà informato sui propri diritti e gli verranno forniti dei consigli per evitare truffe e raggiri, inoltre verrà informato su come fare per inoltrare eventuali reclami ed ottenere dei rimborsi.
Qui di seguito le attività che saranno realizzate, previste dal progetto:
- INFORMAZIONI E ASSISTENZA DIRETTA: sono coinvolte tutte le sedi di A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio presenti sul territorio laziale, nelle quali è possibile trovare assistenza de visu, telefonica e telematica (chat on line);
- SITO E-CONSUMER www.econsumer.eu: che veicolerà tutte le informazioni e la comunicazione relative al Progetto. Il Sito prevede assistenza agli utenti di 2 livelli (attraverso una chat bot e la chat on line), conterrà anche 2 Test per verificare il grado di conoscenza e consapevolezza degli utenti, questionari;
- INCONTRI FORMATIVI: sono previsti 30 incontri GRATUITI e APERTI a tutti gli interessati. Gli incontri sono destinati all’informazione e formazione dei cittadini che preferiscono avere un apprendimento di tipo tradizionale. Non appena disponibile, sul sito dedicato saranno pubblicate data e luogo di svolgimento.
- CONDIVISIONE CONTENUTI SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK (come Facebook e Twitter): per chi è connesso costantemente e ama essere aggiornato in tempo reale e condividere i contenuti anche con la propria rete di conoscenze;
- SEMINARI ONLINE SU YOUTUBE: per assimilare informazioni e contenuti nel proprio luogo di residenza e nel pieno rispetto dei propri tempi;
- INDAGINE CONOSCITIVA QUANTITATIVA: sono previste 2 Indagini: una generica (con Questionario da compilare sul sito dedicato) e una specifica (condotta dall’ Istituto Piepoli sulla popolazione della Regione Lazio).
- BROCHURE DIVULGATIVA E-CONSUMER: Guida pratica per acquisti sicuri per il Consumatore dell’Era digitale;