Archivio annuale 2018

Di

CHE TIPO DI CONSUMATORE DIGITALE SEI: LUPO DA TASTIERA O AGNELLO?

 

I dati ufficiali dell’indagine statistica dell’Istituto Piepoli a confronto con il parere di rappresentanti di Università, Aziende e Associazioni di Consumatori

 

Scopriamolo insieme: KEYNOTE-CONSUMER – 25/05/2018

 

Venerdì 25 maggio 2018 dalle ore 16.00 in via Cavour 213 M | GRAND HOTEL PALATINO | Sala Tevere si svolgerà la conferenza finale del progetto E-Consumer realizzato da 2 Associazioni di Consumatori A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio, da anni impegnate nella difesa e tutela del cittadino consumatore.

Nel corso della Keynote, rappresentanti della Regione Lazio, Authority, Università, Aziende, Associazioni di rappresentanza e Associazioni di Consumatori si interrogheranno sul Consumatore nell’Era digitale e se sia necessario più proteggerlo o informarlo sulle problematiche connesse all’utilizzo di Internet, sui rischi e opportunità fornite dalla Rete.

E’ possibile registrarsi all’evento dal LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-keynote-econsumer-45587152400

 

IL PROGETTO

Attraverso il Progetto E-CONSUMER: Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale, A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio hanno informato, sensibilizzato e assistito il Consumatore che utilizza la Rete, si informa, acquista ed opera utilizzando gli strumenti digitali.

Rilevante l’impegno per informare il Consumatore sui principali rischi nei quali può incorrere più frequentemente online (come per esempio, fishing, cracking, pharming) e sulle modalità di risoluzione e prevenzione.

Visti il grande uso di internet e l’enorme quantità di dati scambiata e comunicata dal Consumatore ogni giorno, grande importanza è stata riservata al tema del Trattamento dei dati personali e violazione della Privacy, allo scopo di rafforzare la consapevolezza e conoscenza del Consumatore quando utilizza i servizi digitali.

L’iniziativa è stata realizzata con i fondi attribuiti alla Regione Lazio nell’ambito del Programma Generale denominato “Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V”, con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Ripartizione 2015.

 

Per maggiori informazioni, vista il sito www.econsumer.eu

 

INTERVENTI PREVISTI:

Roberto Baldassari | Istituto Piepoli SpA

Pino Bendandi | Lega Consumatori Regione Lazio

Luigi Gabriele | Codici Centro per i diritti del Cittadino

Paolo Galdieri | LUISS Università Guido Carli

Ivan Marinelli | A.E.C.I. Nazionale

Danilo Montesi | Università Bologna Alma Mater Studiorum

Antonio Persici | OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori

Michele Petrucci | CO.RE.COM Lazio

Giuseppe Sgaramella | Acea SpA

Leone Vitali | Vodafone Italia SpA

 

Moderatore: Susanna Giannachi | A.E.C.I. Lazio

 

Roma, 21 maggio 2018

 

 

A.E.C.I. LAZIO | ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI

LEGA CONSUMATORI REGIONE LAZIO

UFFICIO STAMPA: Tel: 06 45 10 914 | Cell 380 374 3761 |

press@euroconsumatori.eu | www.euroconsumatori.eu

Di

RICERCA DEMOSCOPICA ISTITUTO PIEPOLI. PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI

SCARICA LA RICERCA

L’Istituto Piepoli si è occupato di rilevare l’utente digitale nella regione lazio. La ricerca è stata presentata in sede di Keynote ed è stata la base da cui è partito il dibattito .

Un risultato inaspettato ma certamente interessate, anzi, propriamente interessante soprattutto alla luce delle risposte ricevute alle domande poste. La ricerca diventerà sicuramente la base per azioni future di A.E.C.I. LAZIO  e LEGA CONSUMATORI REGIONE LAZIO.

 

Di

Tutela dei Dati

Di

Telecomunicazioni

Di

Comunicato Stampa – Eventi Maggio

Ecco tutte le date di Maggio degli incontri formativi del progetto “E-CONSUMER” di AECI e Lega Consumatori Lazio

Il progetto per la sensibilizzazione del consumatore sui diritti, garanzie e le opportunità nell’Era digitale

Continua il ciclo di incontri formativi partiti già dal 26 marzo del progetto “E-CONSUMER”, attraverso il quale si tenta di trasformare lo strumento informatico in un’opportunità per il Consumatore, grazie alle informazioni che verranno fornite, per meglio comprenderne opportunità ed insidie.

Ecco di seguito tutte le date e i luoghi previsti nel mese di Maggio 2018, non mancate!

  • 04-mag    Circolo Acli “Le Muse”-Via Cutilia, 17 – Roma — h 10.30
  • 04-mag    Centro Sociale Anziani A. Marcolini -Via Francesco Ferraironi, 94 -Roma — h 15.30
  • 06-mag    Comune RIPI-Sala Polivalente – Viale Umberto I – Ripi(FR) — h 10.30
  • 08-mag    Associazione Mens Sana – Piazza Municipio snc – Aquino(FR) — h 17.00
  • 08-mag    Liceo Scientifico Leon Battista Alberti – Via S. Reparata, 5 – Minturno(LT) — h 8.30
  • 09-mag    Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
  • 09-mag    Sportello Lega Consumatori – Via Bargoni, 8 – Roma — h 17.00
  • 15-mag     Oratorio Chiesa S.Maria a Fiume – Via S.Maria a Fiume – Ceccano(FR) — h 19.00
  • 16-mag    Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
  • 18-mag    Associazione Flash Dance – Via Appia Nuova 41 – Cassino(FR) — h 18.00
  • 18-mag    Sportello del Consumatore – Via Giuseppe Lunati 11 – Roma — h 17.00
  • 19-mag    Centro Anziani Cavoni – Piazzale Vienna 1 – Frosinone — h 10.00
  • 19-mag    IPSSEOA Celletti-classe 4M – Via Giano da Formia – Formia(LT) — h 9.00
  • 23-mag    IPSSEOA Celletti classe 3M – Via Giano da Formia – Formia(LT) — h 9.00
  • 23-mag    Acli Rieti – Via Sant’Agnese, 4 – Rieti — h 16.00
  • 23-mag    Centro Anziani Piansano – Via Etruria, 19 – Piansano(VT) — h 17.00
  • 24-mag    Lega Consumatori – Via Garbini 108/a – Viterbo — h 16.00
  • 25-mag    Lega Consumatori – Via Garbini 108/a – Viterbo — h 11.00
  • 26-mag    Forum Ass. familiari Lazio – Via Marsala c/o Caritas, snc – Roma — h 10.00
  • 28-mag    Centro Anziani – Via Monti Cimini, snc – Viterbo — h 11.00
  • 29-mag    Futura Casa – Via Gramsci, 21 – Bolsena (VT) — h 17.00
  • 30-mag    Sindacato sede Prov.le A.L.I – CONFSAL – Via E. Viventi, 106 – Viterbo — h 12.00
  • 31-mag    OMNIARTS Associazione Culturale – Via Polidori, 35 – Viterbo — h 16.00

 

Ricordiamo che attraverso il “Progetto E-CONSUMER: Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale”, iniziativa promossa e realizzata con i fondi attribuiti alla Regione Lazio dal D.M del Ministero dello Sviluppo Economico del 06/08/2015, nell’ambito del Programma Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V, le Associazioni di Consumatori A.E.C.I. Lazio e LEGA CONSUMATORI LAZIO si propongono di INFORMARE E TUTELARE il Cittadino Consumatore sulle caratteristiche delle principali tipologie contrattuali che il mercato oggi offre e sulle problematiche o rischi incontrati dal Consumatore che si muove nella Rete e onlineRAFFORZANDO in lui la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti informatici e per diminuire le situazioni a rischio.

Il consumatore verrà informato sui propri diritti e gli verranno forniti dei consigli per evitare truffe e raggiri, inoltre verrà informato su come fare per inoltrare eventuali reclami ed ottenere dei rimborsi.

Qui di seguito le attività che saranno realizzate, previste dal progetto:

 

  • INFORMAZIONI E ASSISTENZA DIRETTA: sono coinvolte tutte le sedi di A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio presenti sul territorio laziale, nelle quali è possibile trovare assistenza de visu, telefonica e telematica (chat on line);
  • SITO E-CONSUMER www.econsumer.eu: che veicolerà tutte le informazioni e la comunicazione relative al Progetto. Il Sito prevede assistenza agli utenti di 2 livelli (attraverso una chat bot e la chat on line), conterrà anche 2 Test per verificare il grado di conoscenza e consapevolezza degli utenti, questionari;
  • INCONTRI FORMATIVI: sono previsti 30 incontri GRATUITI e APERTI a tutti gli interessati. Gli incontri sono destinati all’informazione e formazione dei cittadini che preferiscono avere un apprendimento di tipo tradizionale. Non appena disponibile, sul sito dedicato saranno pubblicate data e luogo di svolgimento.
  • CONDIVISIONE CONTENUTI SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK (come Facebook e Twitter): per chi è connesso costantemente e ama essere aggiornato in tempo reale e condividere i contenuti anche con la propria rete di conoscenze;
  • SEMINARI ONLINE SU YOUTUBE: per assimilare informazioni e contenuti nel proprio luogo di residenza e nel pieno rispetto dei propri tempi;

 

  • INDAGINE CONOSCITIVA QUANTITATIVA: sono previste 2 Indagini: una generica (con Questionario da compilare sul sito dedicato) e una specifica (condotta dall’ Istituto Piepoli sulla popolazione della Regione Lazio).

 

  • BROCHURE DIVULGATIVA E-CONSUMER: Guida pratica per acquisti sicuri per il Consumatore dell’Era digitale;
Di

Contratti a distanza

Di

DAL 13 GENNAIO 2018 PER PRELIEVI SENZA CONSENSO LA FRANCHIGIA È DI EURO 50,00 ANZICHÈ 150,00

Per le somme prelevate senza consenso e senza responsabilità da parte del cliente da Bancomat, Poste Pay, Conti correnti, dopo il reclamo e il ricorso tramite ABF – Arbitro Bancario Finanziario, è possibile ottenere il rimborso delle somme con una franchigia massima di € 50,00 (importo modificato dal 13 gennaio 2018 – ex articolo 12 co. 3 del DLGS 11/2010 come modificato dal DLGS 218/2017).

Ricordiamo che per somme prelevate senza consenso da Bancomat, Poste Pay, conti correnti è necessario:
– bloccare il conto/carta/bancomat
– fare denuncia a Polizia/Carabinieri
– richiedere il rimborso delle somme all’Istituto tramite raccomandata a/r
Dopo 30 gg. se la Posta o la Banca non risponde o nega il rimborso è possibile fare ricorso tramite l’ABF – Arbitro Bancario Finanziario, prima di adire le vie legali. Fatti aiutare da un’Associazione di Consumatori, che ti saprà aiutare a ottenere il rimborso.