SCARICA LE APP:
ANDROID DEVICE
http://apps.appmakr.com/econsumer
APPLE DEVICE
http://h.theapp.mobi/econsumer
I dati ufficiali dell’indagine statistica dell’Istituto Piepoli a confronto con il parere di rappresentanti di Università, Aziende e Associazioni di Consumatori
Scopriamolo insieme: KEYNOTE-CONSUMER – 25/05/2018
Venerdì 25 maggio 2018 dalle ore 16.00 in via Cavour 213 M | GRAND HOTEL PALATINO | Sala Tevere si svolgerà la conferenza finale del progetto E-Consumer realizzato da 2 Associazioni di Consumatori A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio, da anni impegnate nella difesa e tutela del cittadino consumatore.
Nel corso della Keynote, rappresentanti della Regione Lazio, Authority, Università, Aziende, Associazioni di rappresentanza e Associazioni di Consumatori si interrogheranno sul Consumatore nell’Era digitale e se sia necessario più proteggerlo o informarlo sulle problematiche connesse all’utilizzo di Internet, sui rischi e opportunità fornite dalla Rete.
E’ possibile registrarsi all’evento dal LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-keynote-econsumer-45587152400
IL PROGETTO
Attraverso il Progetto E-CONSUMER: Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale, A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio hanno informato, sensibilizzato e assistito il Consumatore che utilizza la Rete, si informa, acquista ed opera utilizzando gli strumenti digitali.
Rilevante l’impegno per informare il Consumatore sui principali rischi nei quali può incorrere più frequentemente online (come per esempio, fishing, cracking, pharming) e sulle modalità di risoluzione e prevenzione.
Visti il grande uso di internet e l’enorme quantità di dati scambiata e comunicata dal Consumatore ogni giorno, grande importanza è stata riservata al tema del Trattamento dei dati personali e violazione della Privacy, allo scopo di rafforzare la consapevolezza e conoscenza del Consumatore quando utilizza i servizi digitali.
L’iniziativa è stata realizzata con i fondi attribuiti alla Regione Lazio nell’ambito del Programma Generale denominato “Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V”, con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Ripartizione 2015.
Per maggiori informazioni, vista il sito www.econsumer.eu
INTERVENTI PREVISTI:
Roberto Baldassari | Istituto Piepoli SpA
Pino Bendandi | Lega Consumatori Regione Lazio
Luigi Gabriele | Codici Centro per i diritti del Cittadino
Paolo Galdieri | LUISS Università Guido Carli
Ivan Marinelli | A.E.C.I. Nazionale
Danilo Montesi | Università Bologna Alma Mater Studiorum
Antonio Persici | OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori
Michele Petrucci | CO.RE.COM Lazio
Giuseppe Sgaramella | Acea SpA
Leone Vitali | Vodafone Italia SpA
Moderatore: Susanna Giannachi | A.E.C.I. Lazio
Roma, 21 maggio 2018
A.E.C.I. LAZIO | ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI
LEGA CONSUMATORI REGIONE LAZIO
UFFICIO STAMPA: Tel: 06 45 10 914 | Cell 380 374 3761 |
L’Istituto Piepoli si è occupato di rilevare l’utente digitale nella regione lazio. La ricerca è stata presentata in sede di Keynote ed è stata la base da cui è partito il dibattito .
Un risultato inaspettato ma certamente interessate, anzi, propriamente interessante soprattutto alla luce delle risposte ricevute alle domande poste. La ricerca diventerà sicuramente la base per azioni future di A.E.C.I. LAZIO e LEGA CONSUMATORI REGIONE LAZIO.
Ecco tutte le date di Maggio degli incontri formativi del progetto “E-CONSUMER” di AECI e Lega Consumatori Lazio
Il progetto per la sensibilizzazione del consumatore sui diritti, garanzie e le opportunità nell’Era digitale
Continua il ciclo di incontri formativi partiti già dal 26 marzo del progetto “E-CONSUMER”, attraverso il quale si tenta di trasformare lo strumento informatico in un’opportunità per il Consumatore, grazie alle informazioni che verranno fornite, per meglio comprenderne opportunità ed insidie.
Ecco di seguito tutte le date e i luoghi previsti nel mese di Maggio 2018, non mancate!
Ricordiamo che attraverso il “Progetto E-CONSUMER: Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale”, iniziativa promossa e realizzata con i fondi attribuiti alla Regione Lazio dal D.M del Ministero dello Sviluppo Economico del 06/08/2015, nell’ambito del Programma Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V, le Associazioni di Consumatori A.E.C.I. Lazio e LEGA CONSUMATORI LAZIO si propongono di INFORMARE E TUTELARE il Cittadino Consumatore sulle caratteristiche delle principali tipologie contrattuali che il mercato oggi offre e sulle problematiche o rischi incontrati dal Consumatore che si muove nella Rete e online, RAFFORZANDO in lui la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti informatici e per diminuire le situazioni a rischio.
Il consumatore verrà informato sui propri diritti e gli verranno forniti dei consigli per evitare truffe e raggiri, inoltre verrà informato su come fare per inoltrare eventuali reclami ed ottenere dei rimborsi.
Qui di seguito le attività che saranno realizzate, previste dal progetto:
Per le somme prelevate senza consenso e senza responsabilità da parte del cliente da Bancomat, Poste Pay, Conti correnti, dopo il reclamo e il ricorso tramite ABF – Arbitro Bancario Finanziario, è possibile ottenere il rimborso delle somme con una franchigia massima di € 50,00 (importo modificato dal 13 gennaio 2018 – ex articolo 12 co. 3 del DLGS 11/2010 come modificato dal DLGS 218/2017).
Ricordiamo che per somme prelevate senza consenso da Bancomat, Poste Pay, conti correnti è necessario:
– bloccare il conto/carta/bancomat
– fare denuncia a Polizia/Carabinieri
– richiedere il rimborso delle somme all’Istituto tramite raccomandata a/r
Dopo 30 gg. se la Posta o la Banca non risponde o nega il rimborso è possibile fare ricorso tramite l’ABF – Arbitro Bancario Finanziario, prima di adire le vie legali. Fatti aiutare da un’Associazione di Consumatori, che ti saprà aiutare a ottenere il rimborso.